top of page
fe48c9d8-5dfb-413c-945d-6ecce6c93e32.jpg

ABOUT ME

Dopo essermi laureato in economia aziendale, ho intrapreso un percorso di doppio diploma tra l'università della Valle d'Aosta (in economia e politiche del territorio e dell'impresa) e quella di Nizza Cote d'Azur (in Langues et Affaires Internationales : Relations franco-italiennes)

 

Perchè questo lavoro?

“Con la firma del trattato del Quirinale (26 novembre 2021) si apre a nuovi rapporti tra Italia e Francia sia dal punto di vista economico-istituzionale che dal punto di vista socio-culturale. L’obiettivo di questo lavoro è quindi di far conoscere, almeno a livello base, la storia nazionale dei due Paesi, con i loro punti in comune e le loro divergenze nel corso dei secoli.”

​

- Alessandro Albano

Fonti: 
- Pautet, A. (2019). Histoire de France. Francia: Autrement.
-  Del Boca, A. (2014). Italiani, brava gente? un mito duro a morire. Italia: BEAT.
- Balbo, C. (2019). Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni. Italia: E-text.
- Riccarand, E. (2015). Cara Giulia, ti racconto... : la storia della Valle d'Aosta : 1860-2015. Italia: Musumeci editore.

© 2022 byHistoireFrancoItalienne I AlbanoAlessandro I Tous droits réservés I

bottom of page